Nel cuore del parco del Castello sorge una piccola chiesa, discreta e potente, dedicata a San Eusebio, primo vescovo del Piemonte e figura cardine della spiritualità antica.
La sua presenza sul colle precede quella del Castello di secoli, rendendo la Pieve il simbolo più autentico della continuità sacra del luogo.
Edificata in epoca remota e custodita nel verde, la Pieve di San Eusebio è un raro esempio di luogo di culto mai dimenticato.
Oggi accoglie momenti riservati, cerimonie intime e soste contemplative, avvolta da un’atmosfera che invita al raccoglimento e alla bellezza.
Nato in Sardegna nel IV secolo, Eusebio fu il primo vescovo del Piemonte. Difensore dell’ortodossia cristiana, affrontò l’esilio con fermezza e portò in Occidente una nuova visione del clero ispirata alla vita monastica.
A lui si devono anche i primi santuari del Piemonte e, secondo la tradizione, l’introduzione del culto della Madonna Nera.
Entra in luogo raro, pensato per chi cerca autenticità, bellezza lontano da tutto il resto.
Ogni dettaglio è eccellenza.
Località Castello di Uviglie, 74A 15030 Rosignano Monferrato (Alessandria)